Quaderni di lavoro ASIt - ASIt
working papers
ISSN: 1828-2326 (issues 1-5: Quaderni
di lavoro ASIS ISSN 1826-8242
Editor:
Jacopo Garzonio
Scientific board: Paola Benincà | Richard Kayne
| Nicola Munaro | Cecilia Poletto | Laura
Vanelli | Raffaella Zanuttini
Editorial board: Tommaso Balsemin
| Davide Bertocci | Enrico Castro | Camilla Covazzi
| Diego Pescarini | Silvia Rossi | Emanuela Sanfelici
e-mail:
riviste DOT linguistica AT unipd DOT it
issue: 1 | 2
| 3 | 4 | 5 | 6
| 7 | 8 | 9 | 10
| 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17
| 18 | 19 | 20 | 21| 22
1 - 1997
Strutture interrogative dell'Italia settentrionale
Paola Benincà & Cecilia Poletto (eds.)
[top of page]
2 - 1998
Atti della terza giornata italo-americana di dialettologia: la negazione nelle
lingue romanze
Paola Benincà & Cecilia Poletto (eds.)
[top of page]
3 - 1999
Frasi esclamative e strutture correlate
Nicola Munaro (ed.)
[top of page]
4 - 2004
Barbara Patruno & Chiara Polo (eds.)
[top of page]
5 - 2005
Atti della XI Giornata di Dialettologia
Nicoletta Penello & Diego Pescarini
(eds.)
- Nicoletta
Penello e Diego Pescarini, Introduzione
- Nicoletta
Penello,
Aspetto e negazione:
l'elemento altro in Veneto
- Sabrina
Rasom,
Il plurale femminile
nel ladino dolomitico tra morfologia e sintassi
- Laura
Sgarioto,
Sintassi e
semantica delle costruzioni reduplicative dei dialetti meridionali
- Christina Tortora, On the aspect of space: The
case of PLACE in Romance
- Diego
Pescarini,
La morfologia dei
clitici nelle varietà italiane: sincretismi e nessi opachi
- Verner
Egerland e Petra Bernardini, Acquisition, variation, change: On the definite article
and kinship nouns in Italian
Appendice
- Luigi Burzio, The role of similarity in
phonology and morphology (handout)
[top of page]
6 - 2006
Osservazioni sul sardo
Andrea Padovan & Nicoletta Penello
(eds.)
[top of page]
7 - 2007
Osservazioni sui dialetti della Puglia
Federico Damonte & Jacopo Garzonio (eds.)
[top of page]
8 - 2008
La negazione: variazione dialettale ed evoluzione diacronica
Federica Cognola & Diego Pescarini (eds.)
[top of page]
9 - 2009
Studi sui dialetti della Calabria
Diego Pescarini (ed.)
[top of page]
10 - 2010
Atti della XV Giornata di dialettologia
Diana Vedovato (ed.)
[top of page]
11 - 2010
Studi sui dialetti della Sicilia
Jacopo Garzonio (ed.)
[top of page]
12 - 2011
Atti della XVI Giornata di dialettologia
Mariachiara Berizzi & Silvia Rossi (eds.)
- Mariachiara
Berizzi & Silvia Rossi, Introduzione
- Diego
Pescarini, Mapping
Romance clitic pronouns
- Martina
Da Tos, Tra il dire e il fare: dimensioni di
variazione in dialetto veneziano, tra etimologia ed analogia*
- Mariachiara
Berizzi & Silvia Rossi, Deontic ghe vol
with past participle in some varieties of eastern Veneto
- Franziska
Maria Hack, Variazione
sintattica in Italia settentrionale: le interrogative con la particella po*
- Janne Bondi Johannessen, Kristin Hagen, Anders Nøklestad,
and Joel Priestley, The Nordic Dialect Corpus and the Nordic
Syntactic Judgments Database anno 2011
[top of page]
13 - 2011
Studi sui dialetti del Piemonte
Jacopo Garzonio (ed.)
[top of page]
14 - 2012
Atti della XVII Giornata di dialettologia
Jacopo Garzonio & Diego Pescarini (eds.)
- Diego Pescarini & Jacopo Garzonio, Introduzione
- Laura Bafile, Fenomeni
di cancellazione dell’articolo e del clitico oggetto nel napoletano
ed altre varietà italiane meridionali
- Jan
Casalicchio & Elena Perna, La
costruzione tian (tun)
+ infinito nel dialetto tedesco di Merano
- Federica Cognola,
L'acquisizione del genere dei
pronomi soggetto in mocheno
- Maria Mazzoli, The emergence of na as a copula in Nigerian Pidgin
- Nicola Munaro, Sulla
sintassi dei focalizzatori in alcuni dialetti
italo-romanzi
- Fabrizio Sorrisi
& Alessandra Giorgi, Forme verbali valutative:
un caso dal palermitano
- Martina Da Tos, Il
Participio Perfetto a Venezia: forme concorrenti
- Andrea Padovan, Luserna Cimbrian and semi-speakerness
- Cecilia Poletto, Word orders in the Old Italian
DP
- Mariachiara Berizzi, Toccare
come verbo deontico nei dialetti italiani
- Sabrina Bertollo, Strategie
di relativizzazione nelle varietà tedesche e la struttura fine di
CP
[top of page]
15 - 2012
Studi sui dialetti delle Marche
Diego Pescarini (ed.)
[top of page]
16 - 2013
Atti della XVIII Giornata di dialettologia
Diego Pescarini (ed.)
[top of page]
17 - 2013
Studi sui dialetti dell'Abruzzo
Diego Pescarini & Diana Passino (eds.)
[top of page]
18 - 2014
Atti della XIX Giornata di dialettologia
[top
of page]
19 - 2016
Selected papers (XIX e XXI
Giornate di dialettologia)
[top of page]
20 - 2017
[top of page]
21 - 2018
[top of page]
22 - 2019
Atti del convegno ‘In ricordo di Alberto Mioni’
Sara Gesuato, Davide Bertocci, Matteo Santipolo (eds.)
- Sara Gesuato, Davide Bertocci & Matteo Santipolo, Introduzione
- Gaetano
Berruto, Alberto Mioni
sociolinguista. Un ricordo
- John
B. Trumper & Marta Maddalon,
Come descrivere
compiutamente una realtà regionale (per Alberto M. Mioni, compagno
di tante ricerche)
- Giuliano
Bernini, La componente fonetica di
varietà di apprendimento iniziali: il polacco L2 del progetto VILLA
- Marco
Svolacchia, Ancora ‘s
impura’ (in cauda veritas)
- Gianguido
Manzelli, Ancora sulle presunte
lingue senza consonanti nasali: il caso del proto-siouano
- Alessio
Muro, Il coreano tardomedievale:
un’introduzione tipologica
- Rosanna
Benacchio, Verbal
aspect and linguistic politeness in the Slavic
imperative